Tavola rotonda a Siena organizzata dal WWF Italia e COOPI
 Partire dal Congo per la lotta alla povertà in Africa: è questo il  proposito della mattinata, organizzata dal WWF Italia e da COOPI –  Cooperazione Internazionale, con il sostegno della Fondazione Monte  Paschi di Siena e in collaborazione con l'Università per Stranieri di  Siena.
Partire dal Congo per la lotta alla povertà in Africa: è questo il  proposito della mattinata, organizzata dal WWF Italia e da COOPI –  Cooperazione Internazionale, con il sostegno della Fondazione Monte  Paschi di Siena e in collaborazione con l'Università per Stranieri di  Siena. 
L’incontro, che sarà moderato dal giornalista di Famiglia Cristiana Luciano Scalettari,  si terrà il prossimo lunedì 8 febbraio presso Aula Magna  dell'Università per Stranieri di Siena, Piazza Carlo Rosselli 27-28, a  partire dalle 8.30. 
Saranno presenti, tra gli altri, l’On. Jean-Léonard Touadì,  Marcello Fondi, Consigliere per il G8 e la cooperazione decentrata,  Gabriello Mancini, presidente della Fondazione Monte Paschi di Siena.  Un'occasione di riflessione e confronto tra società civile e mondo  politico, per rilanciare impegni e responsabilità della comunità  internazionale nella costruzione di un progetto comune per lo sviluppo  sostenibile dell'Africa, a partire dalla Repubblica Democratica del  Congo, cuore della foresta africana. 
Al termine della tavola rotonda, verranno premiati gli elaborati dei bambini delle scuole elementari di Siena che hanno partecipato al percorso di educazione allo sviluppo e alla  sostenibilità "Un tuo ambiente più giusto". Durante tutta la giornata  sarà possibile visitare la mostra fotografica "Sviluppo sostenibile in  Sud Kivu - Repubblica Democratica del Congo".



